Santa Margherita di Pula
E' uno dei litorali più belli della Sardegna meridionale, a poche decine di chilometri da Cagliari, ma lontano da spiagge affollate, tensione e stress, un’oasi per vacanze all’insegna di calma e relax.
Quasi dieci chilometri di sabbia morbida e dorata che si immerge in acque basse e tiepide dalle tonalità verdi, con fondale tanto limpido che potrai osservarlo perfettamente anche senza immergerti. Santa Margherita è una perla del sud Sardegna, simbolo di Pula, che si estende verso ovest sino a un’altra meraviglia isolana, la costa di Chia (nel territorio di Domus de Maria). Santa Margherita di Pula è composta da una serie di baie e spiagge, quasi senza soluzione di continuità, intervallate dagli scogli di piccoli promontori, che assumono nomi diversi (tra cui Cala Marina e Cala Bernardini) a seconda della zona che occupano e dove si affacciano numerosi resort di lusso, tra i più rinomati dell’Isola e meta ogni anno di personaggi dello spettacolo, del cinema, dello sport e dell’alta finanza. Potrai accedere alle spiagge lungo stradine che fiancheggiano gli hotel o che passano in mezzo a pinete alle loro spalle, dove sono immersi condomini, ville e appartamenti vacanze. Scoprirai luoghi indimenticabili, insenature con lingue di sabbia bianchissima e fine, con sprazzi di graniti rosati, e tra i pini potrai proteggerti dalla calura estiva. La zona è battuta dal vento amata, anche in autunno e in inverno, dagli appassionati di surf. I suoi fondali sono apprezzati da chi pratica snorkeling o pesca subacquea. A pochi passi da Santa Margherita c’è la movida pulese, fatta di tanti eventi e aperitivi in piazza del Popolo e piazza di Chiesa, da abbinare a lunghe passeggiate e tanta attività sportiva. Per esempio, potrai fare footing lungo i viali alberati che portano a Nora, dove, non lontano dalla spiaggetta, scoprirai l’antica città fenicio-punica e poi romana. A oriente di parco archeologico di Nora, spiaggia e chiesetta di sant’Efisio, c’è la spiaggia de su Guventeddu, molto apprezzata da appassionati di kite surf e wind surf. Per mantenerti in forma immergendoti nella natura, potrai proseguire il percorso trovando nelle vicinanze la laguna di Nora. Lasciati incantare dal sistema di canali e piccole isole creato dal delta del rio Arrieras, che ospita una rigogliosa vegetazione tipica mediterranea e molte specie di uccelli.

